L'Avv. Maria Cristina Tasselli è iscritta presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Macerata dall'anno 1999. E' avvocato cassazionista.
La formazione universitaria e professionale è stata arricchita dalla frequenza di master, dal conseguimento di qualifiche professionali, abilitazioni e dalla partecipazione a corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale:

Master:
- Master in "Diritto europeo e comparato",  Università degli Studi di Macerata, anno accademico 2002-2003;

Qualifiche professionali:
- Curatore Speciale del Minore, Università degli Studi di Macerata, anno 2007;
- Mediatore Societario Professionista, anno 2010;
- Mediatore Civile Professionista, anno 2011;

Abilitazioni:
- Iscritta nell'elenco degli avvocati abilitati al gratuito patrocinio sia in materia civile che in materia penale presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Iscritta nell'elenco degli avvocati abilitati al gratuito patrocinio sia in materia civile che in materia penale avanti al Tribunale per i minorenni delle Marche;
- Iscritta nell'elenco dei difensori d'ufficio presso il Tribunale di Macerata;
- Iscritta nell'elenco dei difensori d'ufficio presso il Tribunale per i minorenni delle Marche in materia penale e in materia civile (adottabilità);

Corsi:
- Corso teorico-pratico in materia civile e penale, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Camerino, anno 1997;
- Corso di formazione per avvocati penalisti, Camere Penali di Camerino, Fermo e Macerata, dicembre 2001-giugno 2002;
- Corso di formazione sul Processo penale minorile, anno 2003;
Sensibile ai temi della cultura consumeristica, l'Avv. Tasselli è membro dell'associazione di consumatoti Assoutenti. E' altresì conciliatore Telecom, conciliatore Eni e conciliatore Enel.

Particolare attenzione viene posta all'aggiornamento continuo con la frequenza di
corsi e seminari:
- Seminario tenutosi in Macerata il 15 gennaio 2001 sul tema: "Camera Arbitrale e sportello di conciliazione" con il patrocinio della C.C.I.A.A. di Macerata;
- Seminario tenutosi in Macerata il 7 febbraio 2001 sul tema: "Privacy e misure minime di sicurezza"con il patrocinio dell’A.I.G.A.
- Seminario tenutosi in Ancona il 28 maggio 2001 su temi vari attinenti al diritto processuale civile e  penale con il patrocinio de Il Sole 24 ore;
- Seminario tenutosi in Ascoli Piceno nel giugno 2001 in tema di responsabilità civile con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno;
- Seminario tenutosi a Macerata il  28 settembre 2001 sul tema: "E-commerce strategie e opportunità, aspetti giuridici" con il patrocinio della C.C.I.A.A. di Macerata;
- Seminario tenutosi a Macerata il  24 ottobre 2001 sul tema: "E-commerce strategie e opportunità, aspetti fiscali e la politica italiana sull’e-commerce" con il patrocinio della C.C.I.A.A. di Macerata;
- Seminario tenutosi a Macerata il 29 novembre 2001 sul tema: "Il nuovo contratto a termine. Lavoro interinale. Pensionamenti e contratti a termine." organizzato dalla Confindustria. di Macerata con il patrocinio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro del Consiglio provinciale di Macerata;
- Seminario tenutosi a Macerata il 16 aprile 2004 sul tema: "L’avvocato e il processo: tecniche della difesa" con il patrocinio del C.N.F. e dell’Università degli studi di Macerata;
- Seminario tenutosi a Macerata il 20 e il 27 aprile 2005 sul tema del "Protesto cambiario" con il patrocinio della C.C.I.A.A. di Macerata.
- Seminario tenutosi a Casabianca di Fermo il 6 maggio 2005 sul tema "La riforma del diritto fallimentare" con il patrocinio dell’Ordine dei dottori commercialisti di Fermo, del Collegio dei ragionieri di Fermo e dell’Ordine degli avvocati di Fermo.
- Seminario tenutosi presso il Tribunale di Macerata il 3 marzo 2006 sulla L.251/05 nuova disciplina sulla prescrizione dei reati, relatore Prof. C. Piergallini.
- Seminario tenutosi presso il Tribunale di Macerata il 10 marzo 2006 sulle nuove modifiche apportate al codice di procedura civile in particolare al giudizio di cognizione e alle procedure di separazione e divorzio, relatore Prof. A. Carratta.
- Seminario tenutosi in Macerata il 7 aprile 2006 sulle nuove modifiche apportate al codice di procedura civile in particolare ai procedimenti sommari e cautelari, relatore Prof. A. Carratta.
- Seminario tenutosi in Macerata il 10 marzo 2006 sulle nuove modifiche apportate al codice di procedura civile in particolare alle procedure di esecuzione, relatore Prof. A. Carratta;
- Seminario tenutosi in Macerata il 7 aprile 2006 sulle nuove modifiche apportate al codice di procedura civile in particolare a " procedimenti sommari e cautelari; cognizione, separazioni e divorzi",  relatore Prof. A. Carratta;
- Seminario tenutosi in Macerata il 21 aprile 2006 sulle nuove modifiche apportate al codice di procedura civile in particolare a " procedure di esecuzione",  relatore Prof. A. Carratta;
- Seminario tenutosi presso il Tribunale di Macerata il 28 aprile 2006 con il patrocinio della Camera Penale di Macerata sul tema: Riflessi penalistici della nuova disciplina del concordato preventivo e delle composizioni extra giudiziarie della crisi dell’impresa, relatore Prof. Gaetano Insolera, Ordinario di Diritto Penale nell’Università degli Studi di Bologna.
- Seminario tenutosi in Macerata il 12 maggio 2006 sulle nuove modifiche apportate al codice di procedura civile in particolare al " giudizio di cassazione e arbitrato,  relatore Prof. A. Carratta;
- Seminario tenutosi in Macerata il 6 luglio 2006 sulle nuove modifiche apportate al codice di procedura civile in particolare al " nuovo rito avanti al Giudice di Pace ed al Tribunale delle cause civili concernenti la materia del risarcimento del danno conseguente a lesione personale o morte da circolazione stradale", relatore Prof. A. Carratta;
- Incontro di studio del 18 novembre 2006 "Le unioni di fatto, i patti di solidarietà e la filiazione naturale" patrocinato dall’AIAF e dall’Ordine degli Avvocato di Fermo;
- Convegno "Il fenomeno dello stalking. Gli ordini di protezione a sei anni dalla legga" tenutosi il 5 ottobre 2007 in Ascoli Piceno con il patrocinio dell’AIAF Marche;
- Convegno "La responsabilità penale del medico" Porto Recanati, 20 ottobre 2007, patrocinato dal Centro Studi Portorecanatesi e Assessorato alla cultura del Comune di Porto Recanati;
- Seminario di approfondimento Curatore speciale del minore del 27 novembre 2007 "La mediazione nel processo penale minorile" organizzato dall’Università degli Studi di Macerata e dalla Regione Marche;
- Seminario "Ordinamento deontologia e previdenza" in Macerata il 18 gennaio 2008 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata";
- Seminario "Tutela dei marchi e tutela del diritto d’autore"" in Macerata il 29 febbraio 2008 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata";
- Incontro studio "Varie questioni in tema di guida in stato di ebbrezza (art. 186 C.d.S.), anche alla luce della sua recente riforma" del 10 aprile 2008 organizzato dalla Corte di Appello di Ancona, Ufficio dei referenti per la formazione decentrata dei magistrati togati;
- Evento formativo "L’audizione del minore, modalità dell’ascolto. Garanzie e diritti del minore: profili civili e penali" in Macerata il 12 e 13 aprile 2008, patrocinato dall’Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia sez. di Macerata;
- Incontro studio "La responsabilità civile da incidente stradale: aspetti processuali e sostanziali" del 15 maggio 2008 organizzato dalla Corte di Appello di Ancona, Ufficio dei referenti per la formazione decentrata dei magistrati togati;
- Seminario "Imputazione generica e diritto di difesa:osservazioni a margine della sentenza della Suprema Corte a SS.UU. del 1.2.2008" in Macerata il 10 giugno 2008 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata, relatore Prof. Glauco Giostra;
- Seminario "La riforma dell'ordinamento professionale. Deontologia quale possibile argine all'abuso del processo" in Macerata il 12 gennaio 2009 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata, relatore Avv. Prof. Ubaldo Perfetti.
- Seminario "Il giudizio di cassazione: l'art. 366 bis cpc e le ulteriori novità della novella" in Macerata il 13 marzo 2009 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata, relatori Dott. Gianfranco Bandini, Prof. Emanuele Odorisio;
- Seminario "Gli studi di settore: aspetti giuridici e giurisprudenza. Sviluppo degli studi, elementi rilevanti e non." in Macerata il 20 marzo 2009 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata, relatori Avv. Manuel Seri, Rag. Alberto Leggi;
- Seminario "Insicurezza sociale  e politiche di sicurezza urbana. Il diritto penale municipale" in Macerata il 26 marzo 2009 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata, relatori Prof. Massimo Pavarini, Prof. Carlo Ruga Riva, Prof. Stefano Villamena.
- Seminario "Normativa Mifid versus. Investitore razionale" in Macerata il 17 aprile 2009 patrocinato dall’università degli studi di Macerata, relatori Dott. Matteo De Poli, Dott. Umberto Morena;
- Seminario "Violenza sessuale e stalking" in Tolentino il 15 maggio 2009 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Seminario "Legge 69/09 riforma del procedimento civile" in Macerata il 21 luglio 2009 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Seminario "Procedimenti camerali e famiglia" in Macerata il 2 e il 3 ottobre 2009 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Seminario "L'avvocato del futuro: riflessioni sul progetto di riforma dell'ordinamento professionale" in Macerata il 22 gennaio 2010,  patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Seminario "Profili sostanziali e processuali delle ordinanze ex art. 708 e 709 cpc e tutela cautelare uniforme nei procedimenti di separazione e divorzi" in Macerata il 29 gennaio 2010,  patrocinato dall’AIAF Marche;
- Seminario "L'efficacia delle decisioni dei giudici comunitari. Il trattato di Lisbona" in Macerata il 26 marzo 2010,  patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Seminario "Separazione e divorzio: i figli sono contraddittori necessari?" in Civitanova Marche il 28 maggio 2010,  patrocinato dall’AIAF Marche;
- Seminario "L'arbitrato irrituale nel nuovo collegato lavoro" in Macerata il 25 febbraio 2011 patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Seminario "Linguaggio giuridico e lingua in genere" in Urbisaglia il 4 marzo 2011 con il patrocino del Comitato pari opportunità dell'Ordine Avvocati di Macerata;
- Seminario "L'esecuzione penitenziaria a carico del minore" in Macerata il 13 maggio 2011, patrocinato dall'Università degli Studi di Macerata;
- Seminario "L. 120/10 Disposizioni in materia di sicurezza stradale. Il sistema sanzionatorio e il contenzioso" in Macerata il 27 maggio 2011, patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Seminario "Quando a chiedere il congedo parentale è anche il padre" in Civitanova Marche il 17 giugno 2011, patrocinato dal Comitato pari opportunità presso l'Ordine degli Avvocati di Macerata";
- Seminario "Patrocinio dei non abbienti a spese dello Stato" in Macerata il 1 luglio 2011, patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Convegno Ordine Avvocati di Macerata in materia deontologica in Macerata il 25 febbraio 2012, patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Seminario Ombudsman delle Marche "Il ruolo del tutore volontario, esperienze e criticità" in Ancona, il 29 febbraio 2012;
- Incontro "Diritto e filosofia al cinema" Umberto Curi e Valerio Spigarelli in Civitanova Marche, il 1.03.12, patrocinato dalla Camera Penale Macerata;
- Seminario "Giustizia: amministrazione, professione, servizio", in materia di deontologia, in Civitanova Marche, il 2.03.12, patrocinato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Incontro "Violenza sessuale" Ilaria Livigni e Lucia Tancredi in Civitanova Marche, l'8.03.12, patrocinato dalla Camera Penale Macerata;
- Incontro "Pena senza reato" Umberto Curi e Luigi Stortoni in Civitanova Marche, il 15.03.12, patrocinato dalla Camera Penale Macerata;
- Seminario "Adozione internazionale ed Enti autorizzati". Il caso "Ernesto", in Macerata il 16.03.12, con il patrocinio della Facoltà di Scienze Politiche di Macerata;
- Incontro "La decisione" Umberto Curi e Massimiliano Belli in Civitanova Marche, il 22.03.12, patrocinato dalla Camera Penale Macerata;
- Seminario "La consulenza tecnica d'ufficio nel contenzioso con le banche" in Macerata il 22.06.12, patrocinato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Macerata, di Camerino e dei Commecialisti di Macerata e Camerino;
- Convegno di studi "Filiazione e diritto islamico di famiglia" in Civitanova Marche, il 29.06.12, patrocinato dal Comitato pari opportunità e dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Corso di aggiornamento formativo per mediatori, Macerata, 3.10.12;
- Convegno di studi "Danno psichico e collegialità" in Civitanova Marche, il 16.11.12, patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Macerata e dall'Ordine degli Psicologi della regione Marche;
- Convegno Ordine Avvocati di Macerata "Le nuove Povertà" in materia deontologica, in Civitanova Marche il 25 gennaio 2013, patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Convegno Ordine Avvocati di Macerata "La riforma delle legge professionale" in materia deontologica, in Macerata il 1 febbraio 2013, patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Macerata;
- Convegno "Salute mentale" in Civitanova Marche, il 23 marzo 2013, patrocinato dal Comune di Civitanova Marche e dal Lions Club Civitanova Marche;
- Seminario "Diritto al silenzio e dichiarazioni eteroincriminanti", il 4 aprile 2013, patrocinato dall'Università degli studi di Macerata;
- Seminario "Come difendere se stessi ed i propri clienti dagli studi di settore, dal redditometro e dalle cartelle esattoriali, come redigere i ricorsi, le strategie processuali", il 19 aprile 2013, patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Macerata.
 

Questo sito è stato realizzato dall'avv. Maria Cristina Tasselli in osservanza dei principi enuciati nel codice deontologico forense - Partita Iva: 01398210433 - Polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale AIG EUROPE LIMITED